I contenitori istituzionali in comunità terapeutica per adolescenti: strumenti e prassi operative.
Questo testo è un brillante contributo a un’evoluzione culturale di conscenze e di pratiche. E’ il risultato della collaborazione tra teoria, modelli, ricerca teorica, sperimentazione e applicazione tra una pluralità di attoriu all’interno di comunità terapeutiche per adolescenti.
I ruoli in CT per adolescenti
Il libro nasce da un'esperienza ventennale di cura di adolescenti, nel contesto delle strutture residenziali della Fondazione Rosa dei Venti Onlus (CO), e intende essere un contributo alla discussione sui temi della terapia di comunità, declinati con specifico riguardo all'adolescenza.
Premio Elly Jannsen 2024
Il 5 novembre 2024 la dott.ssa Elisa Mingarelli e la dott.ssa Patrizia Erlicher hanno partecipato alla 45esima conferenza annuale di The Consortium for Therapeutic Communities a Londra, in cui hanno presentato il progetto delle Trattorie Sociali: il progetto ha vinto il primo premio del concorso Elly Jansen Award!
Clicca qui per leggere l’articolo in italiano
Clicca qui per leggere l’articolo in inglese
Green care
Un interessante e prezioso contributo del nostro presidente riguardo all’importante ruolo della natura nella cura del disagio psichico. Un libro scritto da più autori all’interno del quale potrete trovare un capitolo scritto da Luca Mingarelli.
Learning from action
Un nuovo approccio per lavorare con clienti e pazienti con problemi significativi con la comunicazione verbale e simbolica. Scritto a quattro mani da R.D.Hinshelwood e Luca Mingarelli
Le nostre pubblicazioni
per avere informazioni su dove acquistarle scrivi a comunicazione@rosadeivanti.org
Adolescenze difficili
Il testo si prefigge di dare testimonianza dell'esperienza della nascita e dell’evoluzione di una comunità terapeutica, e di porre al lettore alcune domande rendendolo partecipe delle riflessioni emerse.