Trattoria Sociale con lo chef Giancarlo Morelli

Continua la rassegna delle Trattorie Sociali. Il prossimo appuntamento è lunedì 10 marzo con il carissimo Giancarlo Morelli, chef del ristorante Pomiroeu di Seregno (MB), che tornerà nelle cucine di Villa Plinia a guidare i nostri ragazzi nella preparazione di PIU’ CHE UNA CENA: UN EVENTO ESPERIENZIALE fatto di stupore, condivisione e RISPETTO, parola che lo chef suggerisce per dare spazio a riflessioni e pensieri in ognuno di noi.

Sulla scia di questo stimolo desideriamo che la parola chiave della seconda Trattoria Sociale del 2025 sia PERSONE un’altra delle “CINQUE P DELL’AGENDA 2030” insieme a PACE, PROSPERITA’, PARTNERSHIP e PIANETA.

L’Agenda 2030 pone le persone al centro dello sviluppo sostenibile, sottolineando l'importanza della dignità e dell'uguaglianza per tutti. Nel contesto del disagio psichico adolescenziale di cui ci occupiamo, questi principi sono cruciali, poiché ogni giovane ha il diritto di essere supportato senza stigma, in un ambiente che promuova il benessere mentale e l'inclusione. La dignità richiede che le difficoltà psicologiche siano riconosciute come legittime, mentre l'uguaglianza implica che tutti gli adolescenti, indipendentemente dal loro stato socioeconomico o da altre differenze, abbiano accesso a cure e risorse adeguate. LE PERSONE che parteciperanno all’evento saranno quindi protagoniste della serata insieme ai giovani ospiti dei servizi della Fondazione in un’ottica di scambio e relazioni virtuose.
A unire all’unisono LE PERSONE non mancherà LA MUSICA, linguaggio universale che celebra la diversità umana e contribuisce a creare una società più RISPETTOSA e solidale.

POSTI LIMITATI - VARIANTE VEGETARIANA MENU’ DA COMUNICARE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE

Info e prenotazioni scrivendo entro il 6 marzo 2025 a comunicazione@rosadeiventi.org o chiamando 031 360235.

Tutte le donazioni che verranno effettuate per la partecipazione all’evento contribuiranno a sostenere il progetto PALESTRA DI VITA, in corso di svolgimento, grazie a un contributo di Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, volto a implementare le attività dei minori adolescenti e dei giovani adulti con fragilità psichiche ospiti della Fondazione.

Avanti
Avanti

Trattoria Sociale con lo chef Davide Caranchini