Fondazione Rosa dei Venti onlus, in collaborazione con l'Associazione “L'Isola che C'è” e il contributo di Fondazione Cariplo, in occasione della rinnovata sorgente di acqua minerale naturale Plinia del Tisone, dà a tutti appuntamento il 23 settembre prossimo, dalle h. 10.00 alle 16.00 presso la sede di Villa Plinia in via Papa Giovanni XXIII n. 5, frazione di Solzago, Tavernerio. Durante la Festa saranno proposti laboratori aperti alla cittadinanza gestiti da ospiti ed operatori delle comunità terapeutiche della Fondazione e percorsi educativo-ambientali in collaborazione con l'Associazione “L'Isola che C'è” per bambini dai 5 anni. Dopo il brindisi con l'acqua minerale naturale della sorgente e il saluto alle autorità, il programma della giornata prevede: musica classica, al pianoforte il pianista Sheria; performance dell’artista Enrico Cazzaniga; buffet all'ora di pranzo offerto dalla Fondazione in collaborazione con Chef Cuocontadino Davide di Corato e la Pro Loco di Tavernerio; spettacolo teatrale dell'associazione “Il Teatro delle Ore” sul tema dell'acqua; tiro con l'arco. Chiude la giornata il concerto dei Sulutumana. Il tutto immersi nel rigoglioso parco di Villa Plinia, ricco della sua biodiversità e tranquillità. Fondazione Rosa dei Venti onlus lavora da 20 anni sul territorio di Como, per accogliere, sostenere ed accompagnare minori adolescenti con difficoltà ad integrarsi nella società odierna e sul territorio, con modalità di ricerca-azione di eccellenza ed innovative. In particolare siamo presenti sul territorio comasco con la comunità terapeutica Rosa dei Venti a Casnate con Bernate e con la Struttura Residenziale Villa Plinia di Tavernerio. Il lavoro della Fondazione comprende inoltre progetti per le scuole legati alla prevenzione dell’abbandono scolastico, dell’abuso di droghe e della valutazione di eventuali casi a rischio, promuovendo la possibilità di confronto tra mondo adolescenziale e adulto attraverso il dialogo e la creatività, dando voce agli adolescenti.
Torna a tutti gli Eventi