Fondazione Rosa dei Venti onlus, che opera sul territorio da oltre 20 anni, in collaborazione con Radio Bussola, web radio della Fondazione, e con il supporto dell’Associazione “L’Isola che C’è “ e del Circolo Legambiente Como “Angelo Vassallo “, in occasione della rinnovata sorgente di acqua minerale naturale Plinia del Tisone, dà a tutti appuntamento per una piacevole e sostenibile giornata nel ricco parco di Villa Plinia sabato 22 settembre, dalle h. 10.00 alle h.16.30 presso la sede di Villa Plinia in via Papa Giovanni XXIII n. 5, frazione di Solzago, Tavernerio, occasione di condivisione di Arte, Musica, Benessere, Natura ed Educazione.
Durante la Festa, che si aprirà con i saluti delle autorità, sindaco e vicesindaco di Tavernerio Mirko Paulon e Federica Trombetta, Assessore alle politiche educative e giovanili del Comune di Como Locatelli Amelia e Presidente della Fondazione Rosa dei Venti onlus Luca Mingarelli, saranno proposti laboratori aperti alla cittadinanza, gestiti da ospiti ed operatori delle Comunità Terapeutiche della Fondazione e da sostenitori volontari, tra i quali visite guidate da esperti apicoltori all’apiario, percorsi educativo- ambientali per bambini dai 4 anni e sedute di riflessologia plantare per tutti.
Dopo il brindisi con l'acqua minerale naturale della sorgente, il programma della giornata prevede: il Dott. Carlo Fraticelli, Direttore Salute Mentale e Dipendenze ASST Lariana, presenterà lo spettacolo teatrale PROIEZIONIdiSTANTI con la Compagnia degli Impavidi e la regia di Simona dal Cer sul tema della psichiatria ; concerto delle giovanissime The Flame accompagnate dalla calda voce di Valentina Mingolini, un appetitoso pranzo con lo Chef Stellato Mauro Elli del Cantuccio, che ci delizierà con una pietanza di tradizioni territoriali rivisitata e preparata ad hoc per l’occasione; tiro con l'arco per bambini e Taiji Qigong con esperti immersi tra i castagni secolari. L’inaugurazione del Labirinto costruito con oltre 1000 sassi nel Parco di Plinia. Nel corso della giornata sarà esposto e verrà presentato il progetto d’arte socialmente utile “Polaroad Alphabet Street”, dell’artista Enrico Cazzaniga, la cui finalità abbraccia più aree: quella dell’autofinanziamento del progetto d’arte pubblica “Per Tutti”, rivolto a tutti i bambini con diversi tipi di abilità e disabilità, e il supporto attraverso una raccolta fondi dei progetti della Fondazione Rosa dei Venti onlus. Nel primo pomeriggio l’evento si concluderà con il concerto dei già affezionati Sulutumana: la musica dei Sulutumana è un intreccio di strumenti e di generi sapientemente miscelati in un misto di folk, pop e musica d’autore di eccellente qualità, il loro concerto è un distillato di emozioni, sorpresa e divertimento allo stato puro. Inoltre, Giada Negri esporrà la propria mostra di illustrazioni “L’Albero dei Sogni”, sospese a mezz’aria all’interno del parco. A conclusione del Fondazione Rosa dei Venti è lieta di offrire una gustosa merenda!
L'evento che ha il Patrocinio del Comune di Tavernerio è reso possibile dai generosi contributi di Cantaluppi Tavernerio SPA, de Il Ristorante Il Cantuccio e lo Chef Mauro Elli, Fondazione Progetto Arca, Performing Arts Village, The Flame, Pro Loco Tavernerio, Qi Bio Erba e Verdesfuso Como.
Fondazione Rosa dei Venti onlus lavora sul territorio di Como, per accogliere, sostenere ed accompagnare minori adolescenti da tutta Italia con difficoltà ad integrarsi nella società odierna e sul territorio, con modalità di ricerca-azione di eccellenza ed innovative.
In particolare, siamo presenti sul territorio comasco con la Comunità Terapeutica Rosa dei Venti a Casnate con Bernate, la Struttura Residenziale Villa Plinia di Tavernerio e i Centri Diurni La Corte e Il Castagneto.
Il lavoro della Fondazione comprende inoltre progetti per le scuole legati alla prevenzione dell’abbandono scolastico, dell’abuso di droghe e della valutazione di eventuali casi a rischio, promuovendo la possibilità di confronto tra mondo adolescenziale e adulto attraverso il dialogo e la creatività, dando voce agli adolescenti.